Cala il sipario sugli Europei di Grenchen. Tecnicamente parlando è un'edizione che ci ha dato meno medaglie rispetto a quella di
Monaco di Baviera dell'estate scorsa (11 medaglie complessive nel 2022 contro le 7 del 2023), ma il valore tecnico di questa rassegna è stato sensibilmente più alto considerando la presenza di (quasi) tutti i big. Non a caso questa edizione rappresentava anche il primo evento utile per
fare punti in chiave olimpica. Sono 3 gli ori conquistati dagli azzurri che si sono confermati ad altissimi livelli nell'inseguimento a squadre,
con la rivincita alla Gran Bretagna, nell'inseguimento individuale col ritorno di
Jonathan Milan e poi col successo di
Simone Consonni nella Corsa a punti. Consonni è stato il vero mattatore di tutto l'Europeo: ben
quattro medaglie per lui con due ori e due argenti. Nessuno ha fatto quanto il bergamasco in questa edizione.
Il medagliere dopo il day 5
Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
Germania | 7 | 1 | 5 | 13 |
Gran Bretagna | 4 | 6 | 2 | 12 |
Paesi Bassi | 4 | 1 | 5 | 10 |
Italia | 3 | 3 | 1 | 7 |
Francia | 1 | 3 | 7 | 11 |
Belgio | 1 | 1 | 1 | 3 |
Portogallo | 1 | 1 | 0 | 2 |
Norvegia | 1 | 0 | 0 | 1 |
Polonia | 0 | 3 | 1 | 4 |
Spagna | 0 | 3 | 0 | 3 |
Simone Consonni - Oro nella Corsa a punti
Dopo un day 1 opaco, è Simone Consonni ad aprire il contatore dell'Italia con lo splendido successo nella Corsa a punti. Un oro quasi inaspettato, visto lo storico dello stesso Consonni che mai aveva conquistato una medaglia in questa specialità. Il bergamasco è stato però perfetto nella sua condotta di gara e ha sorpreso Alberto Torres e Grondin.
Capolavoro Consonni, oro nella corsa a punti: rivivi l'ultimo sprint
Video credit: Eurosport
Quartetto donne - Argento nell'inseguimento a squadre
Le Rocket Girls, così ribattezzate, dopo il titolo iridato di ottobre si confermano comunque ad altissimi livelli. Pur senza Chiara Consonni conquistano la medaglia d'argento contro una Gran Bretagna senza dubbio superiore. È comunque una buona base in vista di Parigi 2024. Con Elisa Balsamo, Martina Fidanza, Vittoria Guazzini e Martina Alzini, è tornata nelle rotazioni Letizia Paternoster. Senza dubbio la notizia più bella.
Italia d'argento nell'inseguimento femminile, rivivi la finale
Video credit: Eurosport
Quartetto uomini - Oro nell'inseguimento a squadre
Il quartetto guidato da Filippo Ganna si è vendicato proprio della Gran Bretagna dopo la finale persa ai Mondiali. Italia che ritrova un titolo europeo che mancava da 5 anni. In campo, oltre a Ganna, anche SimoneConsonni, JonathanMilan, Francesco Lamon e Manlio Moro.
Quartetto da sogno, Italia campione d'Europa: rivivi la gara
Video credit: Eurosport
Jonathan Milan - Oro nell'inseguimento individuale
Dopo l'oro nell'inseguimento a squadre col quartetto, Jonathan Milan ci delizia ancora conquistando anche l'oro nell'inseguimento individuale. Vittoria in finale, in rimonta contro Bigham, col friulano che torna sul tetto d'Europa dopo essere già stato Campione nella specialità nel 2021.
Rimonta capolavoro di Milan: è oro! Rivivi la finale con Bigham
Video credit: Eurosport
Simone Consonni - Argento nell'Omnium
Grande prestazioni di Simone Consonni che bissa l'argento nell'Omnium ottenuto all'Europeo dello scorso. Questo vale un po' di più visto la caratura degli avversari e, soprattutto, per aver saputo di dover gareggiare solo all'ultimo vista l'indisponibilità di Elia Viviani. Il bergamasco però è convincente nelle quattro prove e inscena un duello all'ultimo sangue con Benjamin Thomas.
Consonni non smette di stupire! Argento nell'Omnium, rivivilo
Video credit: Eurosport
Vittoria Guazzini-Elisa Balsamo - Bronzo nella Madison
Ultimo giorno utile per prendere le medaglie e le ragazze azzurre sono riuscite a conquistare un bronzo quasi insperato nella Madison femminile. Sì perché scendevamo in campo con l'inedita coppia Guazzini-Balsamo che sì hanno un'intesa, visto il loro impegno nell'inseguimento a squadre, ma che devono ovviamente limare il tutto seguendo le dinamiche di una “Americana”. Qualche cosa da regolare c'è, obiettivamente, ma loro due sono dei treni e conquistano un ottimo bronzo alle spalle della Gran Bretagna della Archibald e della Francia.
Bronzo col brivido per Balsamo-Guazzini: rivivi l'arrivo della madison
Video credit: Eurosport
Simone Consonni-Michele Scartezzini - Argento nella Madison
L'ultima medaglia di questa rassegna arriva dalla Madison maschile che negli ultimi anni è cresciuta facendo molto bene con la coppia Simone Consonni-Michele Scartezzini. I due si erano presi l'argento ai Mondiali del 2021 e non sono andati tanto lontani nel Mondiale 2022 con un quarto posto a 2 punti dal podio. Questa volta il riscatto con una fantastica rimonta. Sono stati secondi solo alla Germania composta Roger Kluge e Theo Reinhardt.
Italia super con Consonni e Scartezzini: è argento, rivivi l'arrivo
Video credit: Eurosport
Dove seguire gli Europei di ciclismo su pista in diretta tv e live streaming
Gli Europei di ciclismo su Pista 2023 saranno trasmessi in diretta su Eurosport 1 (Canale 201 di Sky) e Discovery+ (
scopri l'offerta). I canali Eurosport sono disponibili su DAZN, Sky Sport, NOW, TimVision, Amazon Prime Channels. Sarà possibile seguire le gare anche On Demand su tutte le nostre piattaforme.
Filippo Ganna ce la fa! È record dell'ora, rivivi l'ultimo minuto
Video credit: Eurosport