/origin-imgresizer.eurosport.com/2020/08/13/2863699-59019988-2560-1440.png)
Da
Eurosport
Aggiornato 06/02/2021 alle 17:10 GMT
Diventano 28 le sconfitte consecutive dell'Italia nel Sei Nazioni, con gli azzurri che perdono il match di debutto in casa contro la Francia. Finisce 50-10 per i transalpini che dominano in lungo e in largo all'Olimpico, portando a casa anche il punto di bonus offensivo visto le 7 mete prodotte. Poca incisività davanti per l'Italia nonostante un Ioane ispirato: Sperandio piazza l'unica meta degli azzurri, mentre la prima firmata proprio da Ioane viene annulla per un in avanti dal TMO. Si parte dunque in salita, anche se sapevamo che la sfida contro la Francia era di altissima difficoltà, visto che affrontavamo un avversario che si candida alla vittoria del torneo e per il Mondiale.
Sei Nazioni 2021, Italia-Francia 10-50: gli highlights
Ad
Italia-Francia 10-50: brutto debutto per gli azzurri
Sei Nazioni
Una vittoria non risolve i problemi, ma la linea giovane è quella giusta
21/03/2022 A 12:43
Italia, un lampo di orgoglio: la meta di Sperandio
Meta Italia annullata per il TMO: la spiegazione dell'In Avanti
Italia-Francia: le formazioni ufficiali
ITALIA: 15 Jacopo TRULLA, 14 Luca SPERANDIO, 13 Marco ZANON, 12 Ignacio BREX, 11 Monty IOANE, 10 Paolo GARBISI, 9 Stephen VARNEY, 8 Michele LAMARO, 7 Johan MEYER, 6 Sebastian NEGRI, 5 David SISI, 4 Marco LAZZARONI, 3 Marco RICCIONI, 2 Luca BIGI, 1 Cherif TRAORÈ. A disposizione: 16 Gianmarco LUCCHESI, 17 Danilo FISCHETTI, 18 Giosuè ZILOCCHI, 19 Niccolò CANNONE, 20 Federico RUZZA, 21 Maxime MBANDÀ, 22 Guglielmo PALAZZANI, 23 Carlo CANNA. Ct: Franco Smith
FRANCIA: 15 Brice DULIN, 14 Teddy THOMAS, 13 Arthur VINCENT, 12 Gaël FICKOU, 11 Gabin VILLIÈRE, 10 Matthieu JALIBERT, 9 Antoine DUPONT, 8 Grégory ALLDRITT, 7 Charles OLLIVON, 6 Dylan CRETIN, 5 Paul WILLEMSE, 4 Bernard LE ROUX, 3 Mohamed HAOUAS, 2 Julien MARCHAND, 1 Cyril BAILLE. A disposizione: 16 Pierre BOURGARIT, 17 Jean-Baptiste GROS, 18 Dorian ALDEGHERI, 19 Romain TAOFIFÉNUA, 20 Anthony JELONCH, 21 Baptiste SERIN, 22 Louis CARBONEL, 23 Damian PENAUD. Ct: Fabien Galthiè
Arbitro: Matthew Carley (Inghilterra)
CHI VINCE IL SEI NAZIONI 2021?
Italia-Francia in tv: la partita sarà trasmessa in chiaro
Italia-Francia sarà trasmessa in Diretta tv in chiaro su DMAX, canale 52 del digitale terrestre. La partita potrà essere seguita anche su Sky, al canale 170 o su Tivù Sat al Canale 28. Il match sarà disponibile anche su Eurosport Player (Guarda tutti i pacchetti disponibili).
Smith: "L'obiettivo è avere sempre una mentalità vincente"
Italia-Francia in Live-Streaming
Italia-Francia sarà disponibile in Live-Streaming sull'App di Discovery+ (abbonati a 99 centesimi per tre mesi), e sul sito DMAX per la visione su pc, smartphone e tablet. Il Live-Streaming disponibile anche sul sito di Eurosport e Eurosport Player e sarà rivedibile nella sezione On Demand di Eurosport Player.
Approfondimenti e dichiarazioni
Mbandà: "Io Cavaliere della Repubblica? Privilegio enome, mio impegno nel volontariato non finirà"
Gli ultimi 5 risultati dell'Italia
-Galles-Italia 38-18
-Francia-Italia 36-5
-Italia-Fiji 28-0 (a tavolino)
-Italia-Scozia 17-28
-Italia-Inghilterra 5-34
🎙 Parisse: "Ritiro? Ora penso solo alla salute, poi vedremo se avrò ancora energie per giocare"
Gli ultimi 5 risultati della Francia
-Inghilterra-Francia 22-19 dts
-Francia-Italia 36-5
-Scozia-Francia 15-22
-Francia-Fiji 28-0
-Francia-Irlanda 35-27
“C’è nessuno?”: allenamento nella nebbia per la nazionale inglese
Italia-Francia | Informazioni
Tutte le news sul Sei Nazioni - Le notizie
Data, orario e luogo: sabato 6 febbraio alle 15:15 allo stadio Olimpico di Roma
Le 10 mete più spettacolari del Sei Nazioni 2020
Sei Nazioni
Chi è Ange Capuozzo, il napo-francese che ha rubato il cuore degli italiani
20/03/2022 A 08:44
Sei Nazioni
Italrugby da urlo: rivediamo la meta della storia e la gioia finale!
19/03/2022 A 17:06
Condividi questo articolo