Ci siamo, l’attesa è finita: si parte con
Wimbledon, il torneo di tennis più prestigioso e tra gli appuntamenti più amati da tutti gli appassionati di sport. La fibrillazione è tanta, anche perché Wimbledon è stato l’unico Slam che non si è disputato l’anno scorso a causa della pandemia: l’ultima partita sulla storica erba inglese resta
l’incredibile finale tra Djokovic e Federer nel 2019, con la vittoria del serbo 13-12 al quinto set. Il torneo si chiuderà domenica 11 luglio con la finale maschile. Sabato 13, invece, è in programma l'ultimo atto del torneo femminile. Entrambe le partite sono previste con capienza massima di pubblico sul Centrale. Domenica 4, come di consueto, non si gioca per rispetto del Middle Sunday: è l'ultima volta che lo Slam londinese rispetta questa tradizione. Dal 2022, infatti, si giocherà anche nella prima domenica. I detentori sono Novak Djokovic e Simona Halep, assente per infortunio.
22:50 - Termina il Day 1
E con la vittoria di Andy Murray termina anche il Day 1 di Wimbledon: bilancio negativo per l'Italia con le sconfitte di Sinner, Cecchinato e Travaglia, Fognini avanti 2-0 dopo i primi due set nel match poi interrotto per oscurità. L'unico italiano approdato al secondo turno - fin qui - è Andreas Seppi. Appuntamento a domani per un'altra giornata di grande tennis!
22:49 - Game, set e match Murray
Il padrone di casa chiude al quarto set il match contro il georgiano Basilashvili: 6-4 6-3 5-7 6-3 il punteggio finale, il due volte campione di Wimbledon accede al secondo turno senza particolari problemi. Mancava dal tabellone principale dal 2017.
IL REPORT 22:10 - Fermata anche O'Connel-Monfils
Si gioca solo sul centrale, viene fermata al tie-break del terzo set anche la sfida tra O'Connel e Monfils: 1-1 fin qui col punteggio di 6-4, 2-6, 6-6.
22:05 - Si riparte sul Centrale
Chiuso il tetto e accesi i fari, riparte la sfida del Centrale tra Murray e Basilashvili: 2-1 fin qui il punteggio del match.
22:00 - Altri campi
Volge al termine il Day 1 di Wimbledon: interrotta al quinto set la sfida tra Otte e Rinderknech (4-6, 6-3, 6-2, 6-7, 9-9), si fermano anche Gerasimov-Clarke - 2-1 col punteggio di 6-3, 3-6, 7-6 - Harris-Berankis sul punteggio di 2-0 (6-3, 6-4) e Kwom-Masur, con il tedesco che ha conquistato il primo set per 6-7.
21:51 - Set Fognini e sfida interrotta
Fabio Fognini conquista anche il secondo set della sfida contro Vinolas col punteggio di 6-2 e allunga sul 2-0: match interrotto per oscurità e partita che riprenderà domani.
IL PUNTO SUGLI ITALIANI21:49 - Interrotto anche il match di Schwartzman
Non comincia nemeno il terzo set della sfida tra Schwartzman e Paire: scarsa luminosità e partita che riprenderà domani con l'argentino che conduce 2-0 (6-3, 6-4)
Andy Murray - Wimbledon 2021
Credit Foto Getty Images
21:45 - Interrotta Murray-Basilashvili
E per oggi si spengono le luci sul Centrale: interrotta per oscurità la sfida tra Andy Murray e il georgiano Basilashvili proprio quando quest'ultimo sembrava essere riuscito a tornare in partita. Si ripartirà domani con il quarto set sul punteggio di 2-1 (6-4, 6-3, 5-7) a favore del britannico.
21:40 - Basilashvili torna in partita
Il georgiano conquista il terzo set della sfida contro Murray per 7-5: 2-1 il punteggio sul Centrale a favore del padrone di casa, la sfida che si prolunga al quarto set.
21:35 - Anche Travaglia saluta Wimbledon
Giornata nera per gli azzurri in terra inglese: anche Stefano Travaglia saluta Wimbledon al primo turno. Lo spagnolo Pedro Martinez trionfa in quattro set nella prima partita ufficiale in carriera col punteggio di 6-3 2-6 6-4 6-4.
21:24 - Fuori Cecchinato
Resta un tabù Wimbledon per Marco Cecchinato che cade in 3 set contro la wild card inglese Liam Broady: 6-3 6-4 6-0 per Broady che lascia a Cecchinato ancora una volta un ko al primo turno.
20:57 - Cecchinato perde anche il secondo set
Broady lo supera proprio alla stretta finale, sul 5-4. Ceck annulla due set point, ma al terzo cede. Ora la montagna è ripidissima per il tennista siciliano.
20:49 - Travaglia regala un altro set
Torna in vantaggio Pedro Martinez, che sigilla il terzo set sul 6-4. A Travaglia non bastano 10 ace per tenergli testa. Si va al quarto set con le spalle al muro...
20:44 - Murray allunga
Ritorno con convinzione per il britannico, che si aggiudica anche il secondo set contro Basilashvili. 6-4 6-3 il parziale, con il padrone di casa che vuole chiuderla nel più breve tempo possibile.
Andy Murray
Credit Foto Getty Images
20:42 - Koepfer spazza via Opelka
Un altro "upset" della giornata arriva dal campo 14, dove il tedesco Koepfer ha eliminato la testa di serie numero 27 Reilly Opelka in soli tre set: 6-4 7-6(3) 6-2 il risultato in favore di Koepfer.
20:30 - Tocca a Fognini
Con ampio ritardo, comincia anche l'ultimo match azzurro di giornata. 4 anni dopo Fognini ritrova lo spagnolo Ramos sul suo sentiero. I precedenti mostrano un 9-2 a favore di Fognini, con Ramos che ha vinto però gli ultimi 2 incroci.
SEGUI LA DIRETTA SCRITTA20:23 - Altri campi
Arrivano i primi verdetti dagli altri campi del torneo maschile. Rublev ha battuto Delbonis (protagonista di una notevole corsa al Roland Garros poche settimane fa) 4-6 6-4 6-1 6-2. Sul campo 12 Bautista Agut ha impiegato 4 set per sbarazzarsi di Millman 6-2 3-6 6-3 7-6 (4). Sarà l'americano Kudla ad affrontare Andreas Seppi al secondo turno, avendo eliminato Davidovich Fokina in rimonta: 5-7 4-6 7-6(4) 6-3 6-3. Dagli altri campi sorridono anche Kecmanovic, Vesely, Anderson.
20:16 - Cecchinato perde il primo set
Broady affossa il tennista siciliano con un primo parziale di 6-3 e un servizio letale. Partenza sottotono per Ceck.
20:11 - Sinner saluta Londra
Londra non sorride al n° 2 italiano, Jannik Sinner. Il debutto assoluto dell'enfant prodige azzurro all'All England Lawn Tennis and Croquet Club è segnato da una sconfitta contro l'ungherese Marton Fucsovics che si impone 5-7 6-3 7-5 6-3 in tre ore.
QUI IL REPORTJannik Sinner
Credit Foto Getty Images
20:03 - Seppi batte Sousa in quattro set
Partita lunghissima e concitatissima, Seppi si esalta sulle lunghe distanze e archivia la pratica Sousa 4-6 6-4 7-5 6-2.
QUI IL REPORT20:02 - Travaglia reagisce e pareggia
Secco 6-2 per il tennista azzurro, che risponde per le rime all'inizio esplosivo dello spagnolo. 1-1, partita aperta.
19:59 - Murray, buono il primo set
Finisce 6-4 anche il primo parziale di Andy Murray, che scoperchia Basilashvili con 7 ace repentini.
19:58 - Swiatek avanza al secondo turno
Comodo 6-4 6-4 per la polacca, che si toglie dalle spalle molti spettri con questo successo sulla taiwanese Hsieh Su-wei.
19:40 - Inizia il torneo di Cecchinato
Ceck proverà a cavarsela sull'erba, che sicuramente non è la sua superficie preferita. Si trova davanti il padrone di casa Liam Broady, numero 143 del ranking Atp.
SEGUI IL LIVE SCORE19:34 - Gioisce Kenin, Swiatek avanti
L'americana archivia la pratica Wang Xinyu in due set (6-4 6-2), mentre la polacca è uscita forte dai blocchi, trovando immediatamente il break che le ha permesso di chiudere il primo parziale sul 6-4.
19:31 - Seppi avanti 2 set a 1
Dopo più di 2 ore e mezza di gioco, Seppi riesce a ribaltare il risultato imponendosi 7-5 su un coriaceo Sousa. La partita è ancora lunga, il tasso tecnico degli scambi sta crescendo.
19:28 - Travaglia cede il primo set
L'italiano concede due break in apertura e non riesce più a riemergere dal parziale. Pedro Martinez risolve il set in mezz'ora, imponendosi 6-3.
19:23 - Murray torna a Wimbledon
E' uno dei protagonisti più attesi di giornata: Andy Murray torna a calcare il verde di Wimbledon dopo un lungo periodo di convalescenza durato 4 anni. Oggi dovrà superare lo scoglio Basilashvili.
SEGUI IL LIVE SCORE19:20 - Fucsovics ribalta Sinner, 2-1
Il terzo parziale termina 7-5 in favore dell'ungherese, dopo aver ribattuto colpo su colpo. L'unico break del set arriva proprio sul finale. Sinner non riesce ad appigliarsinal tie-break. Strada in salita ora per l'azzurro.
19:00 - Inizia Travaglia-Martinez
L'azzurro proverà a dar continuità alle buone prove sul terreno del Queen's e di Maiorca. Ma nulla è scontato contro Pedro Martinez, numero 107 del ranking.
SEGUI IL LIVE SCORE18:49 In campo Swiatek e Kenin
Dopo essere stata costretta ad abdicare in terra francese, Iga Swiatek proverà a riscattarsi sull'erba inglese. Sul campo 1 sfida la taiwanese Hsieh Su-wei. Sul campo 3 Sofia Kenin sta disputando una gara di rigore contro la cinese Wang Xinyu. L'americana ha conquistato il primo set 6-4.
SEGUI I LIVE SCORE18:47 - Il punto sul femminile
Sorridono Sabalenka, Stephens e Muguruza. Male Kvitova. Ancora in campo Swiatek e Kenin.
QUI IL REPORT18:42 - Kvitova saluta Londra
Sloane Stephens domina sull'erba del Centrale, e prenota il ticket per il secondo turno battendo la testa di serie numero 10 per 6-3 6-4. Ora sifderà la vincente tra Ahn e Watson.
18:26 - Sinner cede il secondo set
In questo secondo set Fucsovics parte bene dai blocchi, raggiungendo il 5-2 piuttosto facilmente. Un break sul finale da parte dell'altoatesino non riesce a rimediare il conto. Il set si conclude 6-3 in favore di Fucsovics.
18:24 - Seppi riacciuffa Sousa, 1-1
Partita contrassegnata da errori gratuiti e da giochi serratissimi. Seppi trova il break decisivo alla stretta finale, imponendosi 6-4.
18:05 - Clamoroso, Tsitsipas out in tre set
Frances Tiafoe piega il corso del destino di Wimbledon grazie a una prestazione straripante. Battuto Stefanos Tsitsipas 6-4 6-4 6-3. Prova immacolata per l'americano, che ora attende uno tra Carballes Baena e Popisil al secondo turno.
QUI IL REPORT 17:55 - Stephens avanti un set contro Kvitova
Sul Centrale si apre un altro match di lusso: la testa di serie numero 10 Kvitova è stata messa alle corde da Sloane Stephens, che di sicuro è pane per i suoi denti. Il primo parziale finisce 6-3 in favore della Stephens, la ceca è a rischio eliminazione.
17:48 - Sinner vince il primo set
Primo set di alti e bassi per l'altoatesino, che alla fine la spunta su Marton Fucsovics per 7-5. 3-2 il confronto dei break, in un match per ora imprevedibile.
Jannik Sinner a Wimbledon 2021
Credit Foto Getty Images
17:44 - Successi per Muguruza e Davis
Arrivano i primi verdetti dal torneo singolare femminile in esterna: la spagnola Garbine Muguruza, numero 12 del ranking, si sbarazza della francese Fiona Ferro con un sonoro 6-0 6-1. Esordio positivo anche per l'americana Lauren Davis, che si impone sulla britannica Jodie Burrage per 6-2 6-1.
17:34 - Seppi cede il primo set
Il 37enne azzurro si mangia le mani: non capitalizza su due doppie palle break, poi perde il servizio al nono gioco. 6-4 in favore di Sousa, che vince il primo braccio di ferro.
17:20 - Tiafoe allunga su Tsitsipas
L'americano chiude il secondo parziale 6-4, trovando il break decisivo al nono game. Tiafoe non ha ancora concesso un break all'avversario, e il greco ora è a serio rischio eliminazione.
17:00 - Al via Sinner-Fucsovics
L'altoatesino prova a riscattare un inizio di stagione alquanto amaro. il testa a testa con Fucosvics recita un parziale di 1-1: Sinner e Fucsovics si sono incrociati due volte nel 2020, a Sofia e all'Australian Open.
SEGUI LA DIRETTA SCRITTA16:51 - In campo Seppi
64esima presenza consecutiva in uno slam per il veterano azzurro, che oggi fronteggia il portoghese Joao Sousa, ex 28esimo nel ranking Atp.
SEGUI IL LIVE SCORE16:47 - Si riparte sui campi all'aperto
Sul campo 5 hanno già iniziato Davis e Burrage, ma ormai è questione di minuti prima della ripresa in contemporanea su tutti i campi. Pronti anche Seppi e Sinner.
16:44 - Djokovic avanza in quattro set
Draper parte forte ma si scarica sotto il servizio puntuale di Djokovic. Il serbo non trova alcuna resistenza negli ultimi tre set, e si impone 4-6 6-1 6-2 6-2. E' un Djoker al Diesel, proprio come al Roland Garros di poche settimane fa: un set per carburare, poi dominio assoluto.
QUI IL REPORTDjokovic
Credit Foto Getty Images
16:38 - Tsitsipas inciampa, a Tiafoe il primo set
Il greco concede un break in apertura, e da lì l'americano risponde punto su punto confermando il vantaggio. FInisce 6-4 in favore di Tiafoe, pimpante e dinamico. Troppi regali in apertura per il greco.
16:35 - Segnali di ripresa
I teloni sono stati levati dai campi all'aperto; la pioggia è cessata da tempo, ma si temevano le previsioni per il tardo pomeriggio. Con la clemenza del cielo, si potrebbe ripartire a breve. Sinner e Seppi ai blocchi di partenza.
16:30 - I match cancellati del singolare femminile
Mihaela Buzarnescu vs. Venus Williams
Karolina Pliskova vs. Tamara Zidansek
Maria Sakkari vs. Arantxa Rus
Elise Mertens vs. Harriet Dart
Ann Li vs. Nadia Podoroska
Ons Jabeur vs. Rebecca Peterson
Donna Vekic vs. Anastasia Potapova
Tereza Martincova vs. Alison Riske
16:30 - I match cancellati del singolare maschile
Daniel Evans vs. Feliciano López
Denis Shapovalov vs. Philipp Kohlschreiber
Pierre-Hugues Herbert vs. Pablo Andujar
D. Lajovic vs. Gilles Simon
S. Korda vs. A. De Miñaur
16:16 - Djokovic rimonta Draper, 2 a 1
Prende il largo il serbo, che chiude 6-2 anche il terzo set. Una volta raffinato il suo servizio, Draper non ha più potuto rispondere con efficacia. Decisivi i break al terzo e al settimo gioco del parziale.
16:14 - Cancellati i primi match
Rimandati i terzi e quarti match di ciascun campo scoperto. E' troppo il ritardo accumulato a causa pioggia. Domani sarà una giornata trafficatissima. Per ora sopravvivono tutti i 5 match con protagonisti gli italiani.
15:57 - In campo Tsitsipas
Il greco cercherà di riprendere la marcia dorata dopo la sofferta sconfitta in finale di Open parigino. Davanti a lui l'americano Frances Tiafoe, che sull'erba non è affatto un avversario scontato, avendo già vinto un Challenger sul verde quest'anno.
SEGUI IL LIVE SCORE15:52 - Si prolunga il rain delay, niente tennis outdoor fino alle 16:30
Da Londra arriva la comunicazione: prolungato il ritardo causa pioggia, non si giocherà fino alle 16:30 nei campi sprovvisti di copertura.
Wimbledon
Credit Foto Getty Images
15:50 - A breve Tsitsipas-Tiafoe
Sul campo 1, dopo la vittoria in scioltezza di Sabalenka su Niculescu, si apparecchia la tavola per il match tra Tsitsipas e Tiafoe. Anche in questo caso stiamo assistendo a un ritardo, che questa volta ci pare incomprensibile: il campo è stato liberato da ormai 20 minuti, ma dei giocatori non vi è traccia. Ancora nessun aggiornamento dai campi in esterno, si continua a pazientare per condizioni metereologiche migliori.
15:45 - Djokovic pareggia i conti
Il serbo velocizza le pratiche e chiude il secondo parziale 6-1. Sembra aver ingranato le marce il Djoker, che pareggia il conto dei set con un doppio break.
15:25 - Sabalenka avanza al secondo turno
6-1 6-4 il risultato finale in favore della testa di serie numero 2. Nel secondo parziale la Niculescu strappa un break alla seconda occasione disponibile, ma Sabalenka non le permette di confermare il turno a servizio. Ora la bielorussa affronterà la vincente tra Lao e Boulter.
Aryna Sabalenka
Credit Foto Getty Images
15:19 - Draper sorprende Djokovic e vince il primo set
6-4 in favore del giovanissimo britannico, che stoicamente annulla 7 palle break al campione in carica e passa in vantaggio al terzo game. Che inizio clamoroso nel singolare maschile! Djokovic commette qualche fallo e scivolone di troppo sull'erba vergine del Centrale.
Djokovic-Draper
Credit Foto Getty Images
15:00 - Altro rinvio sui campi outdoor: non prima delle 15:30
I teloni continuano a campeggiare su tutti i campi outdoor. Ci sarà ancora da pazientare per vedere gli italiani in campo.
14:40 - A Sabalenka il primo set dell'edizione 2021
Dominio schiacciante di Aryna Sabalenka su Monica Niculescu. Sabalenka si è imposta 6-1, vincendo tutti i primi 5 game del match. La tennista rumena non riesce a contenere la fisicità e potenza della bielorussa.
14:40 - L'ingresso di Nole
14:35 - Al via Djokovic-Draper
Abbiamo atteso questo momento per due anni: Novak Djokovic è appena sceso in campo per proteggere il titolo del 2019 e consolidare l'egemonia sul 2021, coi successi all'Australian Open e al Roland Garros. Sull'erba del Centrale affronterà il giovanissimo (19) Jack Draper, numero 253 del ranking.
SEGUI LA DIRETTA SCRITTA14:30 - Non si gioca prima delle 15
Piove ancora su Londra: sui campi esterni non si giocherà prima delle 15. Intanto sul Centrale è pronto Djokovic. Sul campo 1 Sabalenka sta dominando il primo set 5-0.
14:05 - Via, si gioca 714 giorni dopo
Sono passati 714 giorni - 714 - da Djokovic-Federer 2019. Ricomincia Wimbledon, finalmente!
13:55 - A breve si parte, almeno sul campo 1
La certezza è che alle ore 14 Niculescu e Sabalenka inizieranno il loro match sul campo 1. Per gli altri campi occorre attendere fino alle 14:30, orario d'inizio anche sul Centrale.
13:30 - Non si gioca fino alle 14
Non si gioca almeno fino alle 14:00. Poi parte il programma del campo 1 e alle 14:30 Djokovic-Draper sul Centrale. Speriamo nel frattempo che si possa giocare anche sui campi sprovvisti di tetto.
13:00 - Il programma slitta ancora
Purtroppo no, le partite non inizieranno alle 13. Sono stati coperti i campi con i teloni, giornata già complicata.
12:32 - Si comincia alle 13
L'inizio dei match è previsto per le ore 13 italiane. Non piove molto e non sono previste precipitazioni abbondanti per il pomeriggio, ma una pioggerellina insistente, al momento, non consente di giocare.
12:15 - 5 italiani ma anche il debutto di Djokovic
Abbiamo aspettato due anni, dovremo aspettare ancora un po'. La pioggia - non una novità a Londra - rallenta il programma del primo turno che è molto fitto. In attesa che si possa partire ecco le dichiarazioni della vigilia di Djokovic che alle 14:30 scenderà in campo sul Centrale, con o senza pioggia (lì c'è il tetto). Per il serbo, a caccia del record di 20 Slam di Federer e Nadal, all'esordio c'è il britannico Jack Draper.
Djokovic: "Draper? Non lo conosco, ho chiesto a Sinner"
Video credit: Eurosport
12:00 LIVE DAY 1 - Piove a Londra, il programma di oggi
Prima giornata dei Championships e cinque italiani in campo: sono Sinner, Seppi, Travaglia, Cecchinato e Fognini. Da non perdere l'esordio di Djokovic, Murray-Basilashvili e Stephens-Kvitova. Interessante anche Tsitsipas-Tiafoe.
Gli italiani in tabellone
Main draw maschile: Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini, Stefano Travaglia, Salvatore Caruso, Lorenzo Musetti, Gianluca Mager, Andreas Seppi e Marco Cecchinato.
Main draw femminile: Camila Giorgi, Jasmine Paolini e Martina Trevisan.
Wimbledon in TV
Il torneo è in diretta esclusiva e in HD su Sky Sport Tennis, con una scelta multipla di partite da poter seguire, e grazie a Sky Go anche sui propri dispositivi mobili.
Live-streaming affidato a SkyGo
Per poter vedere le partite di Wimbledon in diretta quando si è lontani dal televisore, è possibile seguire i match tramite SkyGo, la piattaforma streaming abbinata alla pay-per-view.
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui Wimbledon su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del terzo Slam della stagione 2021. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le conferenze e i "dietro le quinte" più simpatici. Tanti contenuti per non perdere nulla dello spettacolare Slam su erba.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I
Facebook |
Twitter |
Instagram Becker-Edberg in coro: "A Wimbledon 2019 la finale più bella di sempre, ma non ha vinto il migliore"
Video credit: Eurosport