Eurosport
Wimbledon 2021 Live punteggi e risultati in diretta: primo turno, oggi Musetti e Federer
Di
Pubblicato 29/06/2021 alle 12:03 GMT+2
WIMBLEDON 2021 - Segui insieme a noi le emozioni del terzo Slam della stagione: aggiornamenti in tempo reale, video conferenze, dirette scritte, report, partite degli italiani e approfondimenti sia per il torneo maschile che per il torneo femminile.
Nick Kyrgios
Credit Foto Getty Images
Ci siamo, l’attesa è finita: si parte con Wimbledon, il torneo di tennis più prestigioso e tra gli appuntamenti più amati da tutti gli appassionati di sport. La fibrillazione è tanta, anche perché Wimbledon è stato l’unico Slam che non si è disputato l’anno scorso a causa della pandemia: l’ultima partita sulla storica erba inglese resta l’incredibile finale tra Djokovic e Federer nel 2019, con la vittoria del serbo 13-12 al quinto set. Il torneo si chiuderà domenica 11 luglio con la finale maschile. Sabato 13, invece, è in programma l'ultimo atto del torneo femminile. Entrambe le partite sono previste con capienza massima di pubblico sul Centrale. Domenica 4, come di consueto, non si gioca per rispetto del Middle Sunday: è l'ultima volta che lo Slam londinese rispetta questa tradizione. Dal 2022, infatti, si giocherà anche nella prima domenica. I detentori sono Novak Djokovic e Simona Halep, assente per infortunio.
23:30 - Buona notte con Benoit Paire
23:20 - Il programma del Day 3
Mentre Kyrgios e Humbert sono in lotta, è uscito il programma del Day 3. Sul Centrale torna Novak Djokovic, nel remake della finale 2018 contro Kevin Anderson. Per l'Italia Berrettini, Sonego, Mager, Caruso e Giorgi per il primo turno, Fognini e Seppi per il secondo. Order of play Day 3
22:05 - Kyrgios contro Humbert sull'1
Mentre tutti i match sono interrotti per oscurità vanno avanti solo Kyrgios e Humbert sotto le luci del campo 1. Nel maschile abbiamo visto le vittorie di Medvedev con Struff (che lo aveva battuto ad Halle), Zverev e Shapovalov. Promossi anche Evans e Korda contro rispettivamente Feliciano Lopez e de Minaur, campione di Eastbourne. Rimandato a mercoledì Sonego, oltre a Berrettini per un primo turno infinito. SEGUI IL LIVE SCORE DI KYRGIOS-HUMBERT
22:02 - Saluta Martina Trevisan
La nostra giocatrice, all'esordio a Wimbledon, cade contro Elena Vesnina per 7-5 6-1. IL REPORT
22:00 - Le parole di Roger Federer
21:40 - Mager e Caruso, stop per oscurità
Incombe il buio a Londra e Mager-Londero viene interrotta sul vantaggio di due set a uno per l'azzurro: 7-6(3) 6-0 4-6. Stesso destino per Caruso, sotto di un set con Cilic: 7-6(5).
21:33 - Caruso sotto con Cilic
Momento no per gli italiani: Marin Cilic è avanti di un set dopo aver vinto il tie-break 7 punti a 5 con Caruso.
21:29 - Londero la riapre con Mager
In vantaggio due set a zero, Mager perde il terzo set 6-4 contro l'argentino.
21:25 - Perde il primo set Trevisan
7-5 Vesnina il punteggio del primo parziale, anche se la Trevisan è in partita e combatte.
21:05 - Serena Williams si ritira
La 23 volte campionessa Slam Serena Williams, già vistosamente fasciata alla coscia destra, si fa male nel primo turno contro la Sasnovich e abbandona il torneo in lacrime sul 3-3 del primo set. QUI GLI AGGIORNAMENTI
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/29/3164017-64836068-2560-1440.jpg)
Serena Williams
Credit Foto Getty Images
21:00 - Medvedev supera Struff in quattro set
Quarto parziale combattutissimo tra il russo e il tedesco. Struff alla fine deve inchinarsi alla classe di Medvedev, che si impone al tie-break con un secco 7-3. Il risultato finale recita 6-4, 6-1, 4-6, 7-6(3) in favore della testa di serie numero 2. Al secondo turno troverà uno tra Alcaraz e Uchiyama.
20:55 - Spettacolo Mager, che trova il bagel
6-0 senza appello rifilato a Londero, che vacilla vistosamente sotto i colpi dell'azzurro. Mager cinico nello sfruttare le distrazioni dell'argentino.
20:50 - Musetti crolla contro Hurkacz: il polacco passa in tre set
Niente da fare per Lorenzo, che accusa un affaticamento derivante da un ultimo periodo piuttosto trafficato, tra Roland Garros e Maturità. Hurkacz fa valere l'esperienza e si impone 6-4 7-6(5) 6-1. Nel terzo set il carrarino non riesce più a rimediare il passivo di 0-3 dell'avvio. QUI IL REPORT
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/29/3163998-64835688-2560-1440.jpg)
Lorenzo Musetti - 2021
Credit Foto Getty Images
20:41 - Trevisan debutta a Wimbledon
Prima volta sull'erba londinese per Martina Trevisan, che vorrà confermare l'intensità dimostrata sulla terra rossa di Parigi. Davanti a lei la russa Vesnina appare favorita, e farà sicuramente fruttare la sua maggiore esperienza su questa superficie. Come andrà a finire? La vincente prenoterà un match di lusso contro Coco Gauff. SEGUI IL LIVE SCORE
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/02/3144492-64445568-2560-1440.jpg)
Martina Trevisan - Roland Garros 2021
Credit Foto Getty Images
20:38 - Caruso affronta Cilic
Match ostico all'esordio per Salvatore Caruso, che affronterà un Cilic in palese ripresa fisica e mentale. E' solo la seconda presenza al main raw dei Championships per il tennista siciliano, alla 15esima partita sull'erba. SEGUI IL LIVE SCORE
20:35 - Mager porta a casa il primo set al tie-break
Mager parte col piede giusto in avvio di parziale, poi sul set point Londero trova il break che rimette in discussione la gara; alla fine l'azzurro prevale comunque 7-3, ma è necessario aggiustare la prima per andare alla distanza.
20:32 - Krejcikova e Gauff ok
Nessun problema per la ceca e l'americana, rispettivamente 14esima e 20esima teste di serie. Krejcikova affonda la danese Tauson 6-3 6-2, mentre Coco supera la britannica Francesca Jones 7-5 6-4. Sensazioni positive per entrambe le tenniste, che quest'anno hanno la possibilità di stupire.
20:28 - Musetti cade al tie-break
Il tennista carrarino è sotto di due set contro Hurkacz. Il polacco vince il tie-break 7-3 al quarto set point. Si fa complicata la strada di Lorenzo Musetti verso la vittoria al debutto a Wimbledon.
20:25 - Comincia il torneo di Serena Williams
La sette volte campionessa si riaffaccia a Wimbledon con umiltà: difficile prevedere la lunghezza della sua corsa lungo il tabellone femminile. Oggi sfiderà un'avversaria abordabile: difficilmente la bielorussa Sasnovich avrà i mezzi per metterla in difficoltà.
20:18 - Kostjuk elimina Bertens in due set
Che l'ucraina fosse un cliente difficile lo si sapeva fin dall'inizio, ma la facilità con cui Marta Kostjuk ha eliminato Kiki Bertens ci ha lasciati basiti: 6-3 6-4 in favore della classe 2002, che ora si candida a rivelazione del torneo.
20:05 - Altri campi
Sugli altri campi, Kwon conclude il match (iniziato ieri) contro Daniel Masur con una sofferta vittoria, 6-7 6-3 6-4 6-4. Sorride anche il sudafricano Lloyd Harris, che nel recupero della partita di ieri archivia la pratica Berankis in tre set, 6-3 6-4 7-6. Sul campo 6 il francese Hoang sconfigge il cinese Zhizhen in 5 set: 4-6 7-6 6-7 6-3 6-2. Sui campi del femminile è in corso un braccio di ferro tra la testa di serie numero 17 Bertens e l'ucraina Kostjuk, in vantaggio di un set. Altro upset in arrivo? Il secondo parziale è fermo sul 4-4. Iniziate anche le gare di Coco Gauff e Barbora Krejcikova, che hanno concluso in vantaggio i rispettivi primi set.
20:01 - Struff non ci sta: recupera un set
Il tedesco si prende qualche rischio in più e sfrutta le prime inflessioni del tennista russo, imponendosi per 6-4 nel terzo set. La montagna da scalare è ancora imponente, ma il tedesco ci ha già dimostrato di avere i mezzi tecnici per allungare qualsiasi tipo di partita.
19:52 - Mannarino si ritira, Federer avanza al 2° round
In una partita più sofferta di quello che ci aspettavamo, Federer viene baciato dalla dea bendata: Mannarino cade male e si infortuna al ginocchio. Impossibilitato al servizio il francese si arrende al proprio fisico. QUI IL REPORT
19:48 - Federer risponde nel quarto set
6-2 il quarto parziale in favore dello svizzero, che trova il break cruciale in apertura. Sul 4-2 Mannarino ha bisogno del medical time-out, problemi al ginocchio per lui. Federer può approfittarne?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/29/3163959-64834908-2560-1440.jpg)
Adrian Mannarino a terra dopo la rovinosa caduta nel match contro Federer
Credit Foto Getty Images
19:45 - Mager in campo
Gianluca Mager vuole continuare a stupire in questo 2021: ma per farlo, dovrà affermarsi anche su una superficie a lui poco familiare. Davanti si ritrova Juan Ignacio Londero, avversario abbordabile. SEGUI IL LIVE SCORE
19:43 - Shapovalov trionfa in 5 set
Urlo liberatorio per Shapovalov, che elimina Kohlschreiber in 3 ore e 35 minuti di gioco, più la lunga pausa per cause metereologiche. Il risultato finale è 6-4 4-6 6-3 5-7 6-4 in favore del numero 10 del torneo.
19:38 - Musetti cede il primo set
Il polacco si porta a casa il primo set 6-4 grazie a un break sul più bello. Rovescio all'incrocio delle linee, due rovesci larghi di Musetti e, infine, fucilata in risposta. Peccato per l'azzurro che si fa sorprendere nella fase più delicata del primo parziale
19:29 - Medvedev si prende anche il secondo set
Questa volta il russo non concede nessuna ngolo di risposta a Struff, che si ferma sull' 1-6. Partita in discesa per la testa di serie numero 2.
19:12 - Federer rischia: Mannarino vince anche il terzo set
Lo svizzero è in palese sofferenza fisica, Mannarino continua a confermare i propri turni a battuta con estrema facilità. 6-3 in favore del francese, il Centrale è in apnea.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/29/3163964-64835008-2560-1440.jpg)
Federer
Credit Foto Getty Images
19:03 - Medvedev vince il primo set
Inizio convincente del russo, che trova il break alla prima occasione possibile e difende bene i suoi turni a battuta. Il primo parziale termina sul 6-4 in favore della testa di serie numero 2, ma Struff ha dimostrato di poter prolungare gli scambi a suo piacimento, trasformando molti game in bracci di ferro serratissimi.
18:52 - Musetti-Hurkacz, ci siamo
Il tennista carrarino si trova di fronte un avversario ostico: il polacco, testa di serie numero 14 del torneo, parte coi favori del pronostico. Musetti non ha giocato alcun torneo di avvicinamento su erba, causa Maturità. Ma se dovesse ripresentarsi lo stesso Musetti che ha soverchiato Djokovic in quei magnifici due set, la partita potrebbe diventare interessante... SEGUI LA DIRETTA SCRITTA
18:40 - Italiani: Musetti e Paolini ai blocchi di (ri)partenza
Per la ripresa è questione di minuti: Jasmine Paolini continuerà il suo match contro la tedesca Petkovic, che si trova in vantaggio per 5-4 nel primo set. Sul campo 14 invece dovrebbe esordire Musetti, che si trova subito contro un avversario ostico come Hurkacz.
18:38 - Federer cede il secondo set, parità
Mannarino non concede un singolo break a Federer nel secondo parziale: al tie-break il francese parte forte e vince 7-3. Cresce il francese, che ha tenuto a zero lo svizzero in un paio di game.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/29/3163836-64832448-2560-1440.jpg)
Roger Federer - Wimbledon 2021
Credit Foto Getty Images
18:35 - Maschile, dove eravamo rimasti?
Con due sospensioni nelle prime due giornate, il tabellone maschile è il più lento a procedere secondo tabelle di marcia. Quest'oggi sono stati conclusi solo 5 match: Daniel Evans-Feliciano Lopez 7-6(4) 6-2 7-5, Korda -De Minaur 6-3 6-4 6-7(5) 7-6 (5), Zverev-Griekspoor 6-3 6-4 6-1. Tra i match cancellati ieri se ne sono conclusi solo due: Fognini-Ramos 7-6(4) 6-2 6-4 e Schwartzman-Paire 6-3 6-4 6-0. In sospeso 11 match, che riprenderanno al più presto.
18:25 - Ha smesso di piovere
La pioggia è cessata da pochi minuti, i campi in esterno cominciano a levare i teloni protettivi. Sembra tutto pronto per riprendere, anche se con un ritardo considerevole.
18:00 - Tutto pronto per Medvedev-Struff
Sul campo 1 si apparecchia per un'altra sfida di lusso: Daniil Medvedev, archiviata un'ottima corsa su terra rossa, torna a calcare l'erba inglese. Davanti a lui il tedesco Struff, tennista delle lunghe distanze che ha dimostrato un'ottima forma nell'Open parigino. SEGUI IL LIVE SCORE
17:54 - Kerber vince in due set
Stojanovic oppone strenua resistenza nel secondo set, mostrando un ottimo potenziale. Alla serba però manca continuità e la tedesca capitalizza sui suoi blackout. 6-4 6-3 il risultato finale in favore della tedesca, che al secondo turno troverà una tra Sorribes Tormo e Konjuh.
17:49 - Niente tennis fino alle 18
Prolungato il coprifuoco, ma fuori dai due campi coperti impazza la tempesta, e la ripresa a questo punto sembra sempre meno probabile.
17:45 - Federer conquista il primo set
Lo svizzero annulla tre palle break al primo game, poi costringe alle corde Mannarino per il resto del parziale. I due confermano i propri turni a servizio fino al decimo, fatidico gioco, in cui Federer trova il break grazie a due passanti in rovescio.
17:30 - L'elenco dei match cancellati
Cornet-Andreescu
Auger-Aliassime-Monteiro
Azarenka-Kozlova
Querrey-Carreno Busta
Fernandez-Ostapenko
Minnen-Tomljanovic
Sonego - P. Sousa
Duckworth-Albot
Kasatkina-Tig
Galan-Coria
Vondrousova-Kontaveit
Tsonga-Ymer
Cirstea-Murray Sharan
Raducanu-Diatchenko
17:22 - Cancellati 14 match
C'era da aspettarselo, le previsioni danno pioggia fino a sera. Cancellati 14 match, tra cui anche quello di Sonego contro Pedro Sousa previsto sul campo 6.
17:00 - Ecco Federer, ritorna Sua Maestà
Sull'erba del Centrale inizia uno degli appuntamenti tennistici più attesi di questo 2021, una sorta di ritorno alla normalità. Il recordman, otto volte campione sull'erba di Wimbledon, torna a casa. Davanti a lui Adrien Mannarino, avversario tutt'altro che scontato. SEGUI LA DIRETTA SCRITTA
17:00 - Kerber vince il primo set in rimonta
La tedesca rimonta un passivo di 0-3 vincendo 5 game consecutivi. Capitalizzando sul blackout mentale della Stojanovic, Kerber chiude il primo set sul 6-4.
16:45 - Tra poco Federer sul Centrale
Tra poco è il momento di Federer, che torna a calcare l'erba inglese dopo quel fatidico 14 luglio 2019, quando tutto si fermò. Esordio previsto per le 17:00. Roger affronterà Adrian Mannarino, che nonostante la bassa posizione del ranking è da considerarsi uno specialista dell'erba. Sarà un test importante per il fitness di Federer, reduce dalla debacle ad Halle.
16:40 - Barty prenota il secondo turno
Nel terzo set Suarez-Navarro stacca la spina, accusando le prime fatiche fisiche. Finisce 6-1 6-7(1) 6-1 per l'australiana, ma la standing ovation offerta dal pubblico del Centrale durante l'ultimo turno a servizio offre un congedo d'onore alla spagnola. Barty affronterà la vincente del match Blinkova-Babos.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/29/3163768-64831088-2560-1440.jpg)
Barty, Suarez Navarro
Credit Foto Getty Images
16:21 - Kerber-Stojanovic sul campo 1
Con la vittoria di Zverev, il terreno del campo 1 è stato sgomberato per fare spazio al match femminile Kerber-Stojanovic. Primo test importante per la testa di serie numero 25 del torneo femminile, che vorrà evitare a tutti i costi un upset. Si continua a giocare solo su due campi, causa pioggia.
16:20 - Suarez stoica, pareggia i conti con Barty
L'australiana sembrava avere in tasca il match, dopo che aveva trovato il break al nono game (5-4). Ma un immediato contro-break della spagnola - che sta sfoggiando una condizione fisica impeccabile, considerando la malattia appena superata - porta i giochi al tie-break. Sul 6-6 non c'è storia: Suarez-Navarro si impone 7-1 e pareggia il conto dei set. Si decide tutto al terzo set.
16:07 - Continua l'attesa per gli altri match
I campi outdoor sono coperti da teloni impermeabili; non è arrivata alcuna comunicazione ufficiale riguardo le sospensioni dei match. Il coprifuoco si prolungherà probabilmente fino alle 17:30, con la forte possibilità di cancellare altri match per il secondo giorno consecutivo. Gli italiani in rampa di lancio sono Paolini (che aveva già iniziato la gara contro Petkovic), Musetti e Trevisan.
16:03 - Zverev, blitz che vale il secondo turno
Il tedesco chiude il match 6-3 6-4 6-1 in meno di un'ora e mezza. L'olandese Griekspoor, abituato a palcoscenici Challenger, non è sembrato mai in partita. Navigazione agevole per Zverev che attende uno tra Sandgren e Gombos al secondo round.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/29/3163721-64830148-2560-1440.jpg)
Alexander Zverev
Credit Foto Getty Images
15:37 - Zverev allunga, 2-0
Non c'è gara sul campo 1: Zverev si accaparra anche il secondo parziale per 6-4. Decisivi i game d'apertura, in cui il tedesco è riuscito ad allungare sul 3-0. Il servizio di Sascha per ora non trova risposte adeguate dalla parte di Griekspoor.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/29/3163669-64829108-2560-1440.jpg)
Alexander Zverev
Credit Foto Getty Images
15:33 - Sospesa anche Paolini-Petkovic
Niente da fare, la pioggia londinese di questi giorni è troppo coriacea, e costringe alla sospensione dei match sui campi 15, 16 e 17, tra cui anche quello con l'italiana come protagonista. Jasmine è sotto di un game nel primo set: 4-5 al momento dell'interruzione.
15:30 - Korda elimina De Minaur, primo upset di giornata
Sebastian Korda elimina l'australiano testa di serie numero 15 imponendosi in quattro set 6-3 6-4 6-7 e 7-6. Match deciso da due tie-break spartiti tra i due tennisti. L'esperienza di De Minaur non ha retto sui servizi magistrali dell'americano, che fa registrare 10 ace.
15:25 - A Barty il primo set
Match a senso unico tra Barty e Suarez: l'australiana si impone con un secco 6-1 vincendo gli ultimi 5 game consecutivi.
15:14 - Il punto sul femminile
Grande prova di Pliskova, mentre Venus Williams si riaccende. Promosse Sakkari, Mertens e Jabeur. QUI IL REPORT
15:11 - Gioca anche Paolini
Nell'anarchia più totale, Jasmine Paolini ha iniziato il suo match contro la tedesca Petkovic. La tennista lucchese è alla quarta esperienza sull'erba londinese, la prima con accesso diretto al main draw. SEGUI IL LIVE SCORE
15:06 - Si riprende dove si può
I tetti del Centrale e del campo 1 hanno impiegato una ventina di minuti per chiudersi. Si riprende su questi due campi, con Zverev avanti 6-3 1-0 e Barty avanti 2-1. Si continua a giocare anche sul campo 17 (Korda-De Minaur) e 15 (Gasquet-Sugita), dove la pioggia non è particolarmente significativa.
15:51 - Piove, tutto fermo
Partite sospese su tutti i campi, la pioggia si è intensificata. Sul Centrale e il campo 1 si alzeranno i tetti e i match potranno proseguire normalmente. Per i restanti match, è buio organizzativo. Le partite che riprenderanno a breve sono Barty-Suarez Navarro (Centrale) e Zverev-Griekspoor (Campo 1).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/28/3162748-64810688-2560-1440.jpg)
Wimbledon
Credit Foto Getty Images
14:49 - Venus vola al secondo turno
L'americana si impone in tre set sulla romena Buzarnescu per 7-5 4-6 6-3. Una prestazione indimenticabile per la leggenda a stelle e strisce, in una giornata da record.
14:47 - Schwartzman affossa Paire
Non è entrato mai in partita Benoit Paire, che si conferma un giocatore discontinuo in questo 2021. Schwartzman lo affonda in tre set con un secco 6-3 6-4 6-0.
14:45 - Preoccupazione meteo
Alla fine del primo set, Zverev ha protestato a lungo con il giudice di linea. Le previsioni promettono pioggia, qualche goccia è già caduta sull'erba. Interrompere ora, andare ad oltranza o chiudere il tetto? Sascha vorrebbe un po' di chiarezza. Si continua a giocare sui campi, ma a breve la situazione potrebbe peggiorare.
14:43 - Zverev si aggiudica il primo set
6 ace e due break, Sascha mette subito le cose in chiaro: chiude il primo parziale 6-3. A parte il servizio sopraffino, Griekspoor non sembra avere gli strumenti necessari per metterlo in difficoltà.
14:34 - Barty in campo
La numero 1 al mondo parte con tutti i favori del pronostico contro la Suarez Navarro. Dopo il forfeit su terra rossa, Ashleigh Barty vorrà arrivare fino in fondo e superare il record personale stabilito nel 2013, quando si spinse fino in finale. Questa sarà l'ultima gara in carriera per la spagnola, che dopo aver sconfitto il linfoma di Hodgkin vuole salutare ai suoi alle sue condizioni.
14:29 - Fognini, buona la prima
A cavallo di due giornate, Fognini tesse una tela perfetta di scambi che valgono il secondo turno ai danni dello spagnolo Ramos-Vinolas 7-6 6-2 6-4. Ora il tennista ligure attende uno tra Djere e Cuevas, appena scesi in campo. QUI IL REPORT
14:24 - Riprende anche Schwartzman
L'argentino gode di un vantaggio netto su Benoit Paire: il match era stato fermato ieri sera sul risultato di 6-3 6-4 in favore del numero 11 al mondo. Probabile un blitz decisivo nel terzo set da parte dell'argentino.
14:17 - Inizia il torneo di Zverev
Dopo essersi spinto fino alla semifinale di Roland Garros, Sascha prova a innescare una lunga marcia anche sull'erba di Wimbledon, nonostante quest'ultima non sia la sua superficie preferita. Oggi se la gioca con l'abbordabile olandese Griekspoor. Il vincente affronterà Sandgren o Gombos. SEGUI IL LIVE SCORE
14:02 - Shapovalov conquista il terzo set
Il terzo parziale si chiude sul 6-3 in favore della testa di serie numero 10. All'ultimo game il canadese rischia di concedere il break, ma riesce ad uscirne con un po' di fortuna annullando due palle-break all'avversario.
14:00 - Venus se la gioca contro Buzarnescu
Match in parità tra la romena e la cinque volte campionessa Venus Williams. L'americana è ferma sul 7-5 4-6, dopo aver annullato ben 9 palle break all'avversaria. Sono 90 apparizioni a un grande Slam per la Williams, un record nell'era Open.
13:35 - Fognini per chiudere contro Ramos-Vinolas
Il risultato è fermo sul 7-6 6-2 in favore del tennista ligure, dopo che ieri sera il giudice ha sospeso il match a causa dell'oscurità. Riuscirà Fognini a recuperare lo stesso feeling di ieri e chiudere la pratica al terzo set? Al secondo turno affronterebbe uno tra Cuevas e Djere. SEGUI LA DIRETTA SCRITTA
13:30 - Andujar vince un tie-break, occhio a Korda
Lotta serratissima tra Andujar e Herbert, due tennisti che negli scorsi mesi si sono dimostrati degli ossi duri per i top player (Federer e Sinner ne sanno qualcosa): Andujar strappa il primo set al tie-break (9-7). Occhio all'americano Korda, che è avanti di due set contro un De Minaur piuttosto in affanno: dal campo 17 potrebbe arrivare il primo upset di giornata...
13:25 - Avanzano Pliskova, Mertens e Jabeur
Dal femminile arrivano i primi, pesanti verdetti: Tamara ZIdansek, semifinalista dell'Open parigino di qualche settimana fa, viene eliminata dalla testa di serie numero 8 Pliskova con un secco 7-5 6-4. Prova convincente anche per Ons Jabeur, che supera 6-2 6-1 la svedese Peterson ed eguaglia il suo record personale nello slam su erba, corrispondente al secondo turno nel 2018. Sorride anche Elise Mertens, che si sbarazza della Dart in due set: 6-1 6-3 il risultato in favore della tennista belga, che affronterà una tra Zhu e Barthel al secondo round.
13:16 - Kohlschreiber rimonta Shapovalov, 1-1
Il secondo set finisce 6-4 in favore del tedesco, che finora sta disputando una partita più pulita (8 errori non forzati contro i 13 del canadese). Disordinato Shapovalov, che ora deve ripartire da zero.
13:00 - Sakkari ha chiuso, Zidansek rimontata
Qualche aggiornamento dai tanti match femminili. La prima chiusura di giornata è della Sakkari, che si impone 6-1 6-1 sull'olandese Rus. Davvero tutto facile. Uno dei match più interessanti era Pliskova-Zidansek. La ceca ha rimontato da 2-5 sotto prendendo il set per 7-5 alla finalista dell'ultimo Roland Garros, segnali di vita dunque per Karolina, fin qui arteficie di una stagione deludente. Ben lanciata anche la Mertens sulla Dart: sopra di un break anche nel secondo, tra poco potrebbe toccare a Fognini.
12:45 - Primo set Shapovalov, va la Mertens
Iniziano a registrarsi un po' di primi set. Nel maschile Shapovalov ha chiuso per 6-4 un set equilibrato fino al 4-4. Il canadese sopra dunque con Kohlschreiber. Nel femminile aggiorniamo la Mertens sul campo 18, perché dopo di lei toccherà al primo azzurro in gara oggi: Fabio Fognini. La Mertens ha vinto per 6-1 il primo parziale sulla Dart. Fognini comunque non scenderà in campo prima delle 13:30, il suo match con Ramos è un 'not-before'.
12:05 - Shapovalov e il recordman Lopez
Tra le partite più interessanti in questa apertura di giornata e già in campo da segnalare c'è Denis Shapovalov, che sfida il veterano Kohlschreiber, reduce da un buon Roland Garros. In campo anche il recordman Felicano Lopez (sfida Dan Evans): questo è il suo 77° torneo slam consecutivo; Feliciano è il leader di questa speciale classifica che in Top4 vedere anche Andreas Seppi, l'unico insieme a Lopez con la striscia ancora aperta. Per Seppi questo è stato il 64° slam consecuvito: a -1 dalle 65 presenze consecutive di Federer. Allo US Open potrebbe raggiungerlo ed entrare in Top3. Questa la classifica
GIOCATORE | SLAM CONSECUTIVI | STRISCIA |
Lopez | 77* | 2002-2021 |
Verdasco | 67 | 2003-2020 |
Federer | 65 | 2000-2016 |
Seppi | 64* | 2004-2021 |
Ferreira | 56 | 1991-2004 |
Edberg | 54 | 1983-1996 |
Berdych | 52 | 2003-2016 |
*Queste le strisce ancora aperte.
12:00 LIVE DAY 2 - Programma fittissimo
Seconda giornata dei Championships: dopo la pioggia di ieri, oggi il tempo su Londra dovrebbe essere più clemente. Ci saranno più di 80 partite oggi tra il primo turno e quelle da recuperare di ieri. In campo per l'Italia: Fognini, Musetti, Sonego, Caruso, Mager, Trevisan e Paolini. Tra gli altri tantissima carne al fuoco: chiaramente Roger Federer sul centrale, che sfida Mannarino.
Gli italiani in tabellone
Main draw maschile: Matteo Berrettini, Jannik Sinner, Lorenzo Sonego, Fabio Fognini, Stefano Travaglia, Salvatore Caruso, Lorenzo Musetti, Gianluca Mager, Andreas Seppi e Marco Cecchinato.
Main draw femminile: Camila Giorgi, Jasmine Paolini e Martina Trevisan.
Wimbledon in TV
Il torneo è in diretta esclusiva e in HD su Sky Sport Tennis, con una scelta multipla di partite da poter seguire, e grazie a Sky Go anche sui propri dispositivi mobili.
Live-streaming affidato a SkyGo
Per poter vedere le partite di Wimbledon in diretta quando si è lontani dal televisore, è possibile seguire i match tramite SkyGo, la piattaforma streaming abbinata alla pay-per-view.
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui Wimbledon su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del terzo Slam della stagione 2021. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le conferenze e i "dietro le quinte" più simpatici. Tanti contenuti per non perdere nulla dello spettacolare Slam su erba.
Link utili: Le news su Wimbledon - I video
/origin-imgresizer.eurosport.com/2019/11/09/2713437-56090770-2560-1440.jpg)
Becker-Edberg in coro: "A Wimbledon 2019 la finale più bella di sempre, ma non ha vinto il migliore"
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità